L’origine della Scuola di Polizia Tributaria viene fatta tradizionalmente risalire al 1923, quando fu istituito il 1° corso di Applicazione per la Polizia Tributaria Investigativa, assumendo l’attuale denominazione con legge 9 ottobre 1965 n. 1218.
Dal 1° ottobre 2000 essa trova ottima collocazione presso la caserma “IV novembre” al Lido di Ostia.
La Scuola costituisce il supporto addestrativo deputato a garantire la costante aderenza della preparazione tecnico-professionale del personale del Corpo alle differenti esigenze operative, cogliendo i momenti evolutivi di maggiore significato nella legislazione relativa alle molteplici aree di interesse istituzionale ed evidenziando le tematiche di più viva attualità.
La Scuola trova, quindi, la sua ragione d’essere:
- nell’esercizio nelle sue originarie funzioni che erano quelle di provvedere “all’organizzazione e allo svolgimento di corsi di aggiornamento e di perfezionamento professionale per Ufficiali e Sottufficiali della Guardia di Finanza“, come indicato nella Legge 29 ottobre 1965, n. 1218, e, altresì, “allo svolgimento di ogni altro corso di qualificazione o specializzazione che sia disposto dal Comando Generale”, come indicato dal D.M. 13 giugno 1967;
- nell’attuazione delle linee direttrici fissate dal Comando Generale nel “Piano annuale di formazione” e nelle altre istruzioni impartite.
In tale quadro strategico, la Scuola cura:
- l’Alta Formazione di tutto il personale della Guardia di Finanza, secondo i vari settori di impiego e, in particolare, quella dei futuri quadri dirigenti del Corpo;
- la predisposizione e realizzazione di progetti formativi ad ampio spettro destinati ad Ufficiali e Funzionari di Polizia degli Stati Membri dell’Unione Europea e di Paesi terzi;
- la promozione di progetti di studio, ricerca e innovazione, in collaborazione con i più prestigiosi Enti ed Organismi del mondo scientifico, accademico e delle Istituzioni, sia nazionali che estere, curando altresì la realizzazione di apposite linee editoriali.
(informazioni tratte dal sito gdf.gov.it)
COME RAGGIUNERE LA SCUOLA CON I MEZZI PUBBLICI
La Scuola di Polizia Tributaria è sita in via delle Fiamme Gialle n. 14, Ostia lido, Roma.
In Treno si arriva alla stazione Termini, da li per raggiungere Ostia è necessario prendere la metro della Linea B e scendere alla fermata Piramide da cui partono i treni della Roma – Lido. Nel caso in cui dimenticaste di scendere a Piramide non preoccupatevi è possibile prendere la Roma – Lido anche dalle fermate Basilica S.Paolo e EUR Magliana (informazioni tratte da ostiaonline.it).
Una volta arrivati alla stazione di Ostia lido la sede della scuola dista 15 minuti a piedi. Consulta la mappa.