Si ricorda ai gentili frequentatori che la partecipazione alla LIA #2017 può avvenire anche per singole giornate. In tal caso sarà comunque rilasciato un attestato di frequenza per la giornata interessata. Per effettuare la prova finale occorre aver frequentato le 3 giornate previste. La frequenza sarà rilevata tramite firma in loco. In caso di superamento della prova finale, che sarà resa disponibile al termine della LIA esclusivamente per via elettronica tramite il portale EDICOLeA, sarà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione di esito positivo.
Programma giovedì 9 novembre 2017
.
09:00
Lawful Interception of VoLTE: esperienze internazionali dal campo
Ing. Fabrizio Gindre, Solution Architect
A disposizione per l’introduzione alle possibili problematiche di intercettazione:
Antonio Leanza, Solution Architect
Ing. Mariarosaria Romano, Marketing Manager
ERICSSON
10:00
Nuovi tipi di servizi abilitati dalla tecnologia 5G e nuove sfide per l'ecosistema dell’intercettazione
Ing. Roberto Petrecca, Responsabile Communication Services.
Ing. Mariarosaria Romano, Marketing Manager
A disposizione per l’introduzione alle possibili problematiche di intercettazione:
Ing. Fabrizio Gindre, Solution Architect
Antonio Leanza, Solution Architect
ERICSSON
10:30
Nuove architetture di reti dati per roaming internazionale.Impatti sulla Lawful Interception
Armando Frallicciardi, Vice Presidente Associazione ELISS (Experts of Lawful Interceptions and Security Standards)
11:30
Sistemi a supporto delle attività di intercettazioni delle comunicazioni: reti di nuova generazione, cifratura, social networks, privacy e contenimento della spesa rappresentano le principali sfide del momento
Dott. Sacha Bianchi,
Dott. Luca Di Muccio
AREA
14:30
Oltre la Lawful Interception: analizzare automaticamente e in tempo reale il Web, i Social Media, il Deep e il Dark Web con l’OSINT, Open Source Intelligence
IPS
15:30
La protezione dei dati personali e le intecettazioni
Dott. Cosimo Comella, Dirigente del Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica del Garante per la protezione dei dati personali
16:30
Buone prassi e autoregolamentazione in materia di intercettazioni. Utilizzo del “modello 37“. Adattamento alle prescrizioni del Garante della privacy.
Tavola Rotonda
Rappresentanti dei CIT delle Procure della Repubblica
Domande, richieste? Inoltrale al Relatore tramite questo questo form.